Schisi vertebrale

postato in: Diagnosi | 0

Con il termine di schisi vertebrale si intende una conformazione anatomica vertebrale caratterizzata dalla mancata chiusura posteriore delle lamine La schisi vertebrale non è una condizione patologica e non è causa di dolore vertebrale Le persone che presnetano una schisi … Continua

Angioma vertebrale

postato in: Diagnosi | 0

Gli angiomi vertebrali sono delle neoformazioni benigne della colonna vertebrale di comune osservazione accidentale Infatti gli angiomi vertebrali sono asintomatici e vengono diagnosticati in modo del tutto accidentale durante un esame di RMN vertebrale effettuato per altri motivi In sintesi … Continua

Spondilolistesi L3/L4

postato in: Diagnosi | 0

La spondilolistesi degenerativa lombare è spesso associata ad altre problematiche di carattere degenerativo come le discopatie o la stenosi del canale vertebrale Nella valutazione di un paziente affetto da spondilolistesi dunque è necessario considerare anche le altre condizioni patologiche presenti … Continua

Mielopatia Cervicale

postato in: Diagnosi | 0

mostro il caso di un paziente affetto da grave mielopatia cervicale da compressione C5/C6 prevalentemente posteriore. La situazione clinica di grave mielopatia cervicale richiede la necessità di un intervento chirurgico di decompressione midollare. Il caso mostrato è quindi stato operato … Continua

Spondilolisi di L5

postato in: Diagnosi | 0

La spondilolisi è una patologia della colonna vertebrale caratterizzata dalla presenza di una interruzione (lisi) della zona istmica vertebrale. La spondilolisi può essere congenita e quindi presente dalla nascita oppure essere acquisita e formarsi durante l’adolescenza spesso a causa di … Continua

Spondilite anchilosante

postato in: Diagnosi | 0

La spondilite anchilosante è una malattia reumatica infiammatoria che colpisce la colonna vertebrale ed il cui esito finale è un progressivo irrigidimento fino all’anchilosi vertebrale. La spondilite anchilosante colpisce più spesso il sesso maschile e l’età di esordio è spesso … Continua